HomePosts Tagged "comunione e liberazione"

A vent’anni della morte di don Giussani (22 febbraio 2005), nella ricorrenza del 43° anniversario del riconoscimento pontificio della Fraternità di Comunione e Liberazione (11 febbraio 1982), pubblichiamo di seguito, in formato podcast e nella sua trascrizione, una meditazione di mons. Luigi Negri tenuta in

Nei giorni scorsi, martedì 26 novembre, all'Università Statale di Milano, un gruppo di studenti di sinistra (Studenti indipendenti Statale, Udu, Rebelot, Cambiare Rotta) ha impedito che si svolgesse un convegno dal titolo Accogliere la vita. Storie di libere scelte, organizzato dalla lista Obiettivo Studenti, espressione

Davide Prosperi - messaggio Fede e Cultura in mons. Luigi Negri Don Negri «si è instancabilmente dedicato alla costruzione del movimento di CL con intelligenza e affezione». Ecco, vorrei aggiungere ora che uno dei principali contributi che egli diede in tale costruzione è stato proprio quello

Omelia di p. Antonello Loddi CM - 31 Gennaio 2022 Si celebra oggi la festa di San Giovanni Bosco la cui esperienza religiosa e cristiana è un baluardo per la Chiesa, un baluardo di educazione. Una figura che ci è cara perché ha investito tutte le

Ricordiamo Mons. Negri per avere lasciato una traccia profonda, preziosa per tutti noi e anche all'interno dell'esperienza di Comunione e Liberazione. Esiste un sottile filo che collega le letture dell’odierna liturgia con la memoria delle due figure delle quali vi ho detto all'inizio della celebrazione, il

di Vincenzo Sansonetti Ricordiamo la lezione umana e cristiana di monsignor Luigi Negri, da portare avanti con coraggio e responsabilità   «Monsignor Luigi Negri ha vissuto con intensità la sua appartenenza alla Chiesa, la sua appartenenza al movimento di Comunione e Liberazione». Accompagniamolo «nel suo congedo da questa