Sabato 8 novembre, alle ore 15:00, si è svolto nella Cripta dell’Aula Magna dell’Università Cattolica di Milano, un importante evento dal titolo Giovanni Paolo II: un magistero per la Chiesa e per la società del terzo Millennio. Convegno alla luce del contributo di mons. Luigi Negri.
Con il Patrocinio della Regione Lombardia, la nostra Associazione, insieme al Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica, al Centro Francescano Culturale Artistico Rosetum (Milano), a Diesse Lombardia, alla rivista Tempi e all’Associazione Culturale Esserci, con questo convegno ha voluto non solo fare memoria della figura di mons. Luigi Negri, ma anche offrire alcuni spunti di riflessione sull’attualità e sull’importanza del magistero di san Giovanni Paolo II (a vent’anni dalla morte 2005-2025), con particolare riferimento a quelle dimensioni del suo insegnamento che risultano estremamente significative nel contesto culturale e sociale contemporaneo, in primis la questione antropologica.
Sono visibili qui gli interventi dei diversi relatori riportati sia separatamente sia in un unico video.
PRIMO VIDEO
Introduuzione e saluti
Giulio Luporini, Presidente Associazione Tu Fortitudo Mea
Simona Beretta, Direttrice Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa, Università Cattolica del Sacro Cuore
SECONDO VIDEO
Crisi d’epoca e redenzione dell’uomo. In memoria di Giovanni Paolo II
Francesco Botturi, già ordinario di Filosofia Morale, Università Cattolica del Sacro Cuore
TERZO VIDEO
La luce che illumina ogni uomo. La rivelazione dell’amore che ci salva
Juan José Pérez-Soba Diez del Corral, Ordinario di Teologia Pastorale del Matrimonio e della Famiglia, Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II – Roma
QUARTO VIDEO
Il contributo di mons. Luigi Negri alla diffusione del magistero di san Giovanni Paolo II
S. E. card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo Emerito di Genova
